Guidebook for Napoli

Bitti
Guidebook for Napoli

Food Scene

Pochi piatti ma tutti tipici, cordiali i proprietari, bisogna prenotare
40 lokalkjente anbefaler
Antica Capri
110 Via Speranzella
40 lokalkjente anbefaler
Pochi piatti ma tutti tipici, cordiali i proprietari, bisogna prenotare

Sightseeing

sia paesaggisticamente che storicamente, la costa azzurra degli antichi romani
14 lokalkjente anbefaler
Phlegraean Fields
14 lokalkjente anbefaler
sia paesaggisticamente che storicamente, la costa azzurra degli antichi romani
La Solfatara di Pozzuoli è senz’altro il più interessante vulcano dei Campi Flegrei, un comprensorio a nord di Napoli costituito da circa 40 antichi vulcani.
89 lokalkjente anbefaler
Solfatara
89 lokalkjente anbefaler
La Solfatara di Pozzuoli è senz’altro il più interessante vulcano dei Campi Flegrei, un comprensorio a nord di Napoli costituito da circa 40 antichi vulcani.
La reggia di Portici è una dimora storica fatta costruire dal sovrano Carlo di Borbone come palazzo reale per la dinastia dei Borbone di Napoli, prima della costruzione della più imponente reggia di Caserta.
Reggia Di Portici-s.erasmo station
La reggia di Portici è una dimora storica fatta costruire dal sovrano Carlo di Borbone come palazzo reale per la dinastia dei Borbone di Napoli, prima della costruzione della più imponente reggia di Caserta.

Getting Around

47 lokalkjente anbefaler
Funicolare Centrale di Napoli
47 lokalkjente anbefaler
Funicolare di Montesanto - Vecchia Metropolitana - Cumana - Circumflegrea
60 lokalkjente anbefaler
Montesanto station
Piazza Montesanto
60 lokalkjente anbefaler
Funicolare di Montesanto - Vecchia Metropolitana - Cumana - Circumflegrea

Entertainment & Activities

Sotto la città esiste un'altra città, non è la visita che offre il centro storico,
687 lokalkjente anbefaler
Napoli Sotterranea
68 Piazza San Gaetano
687 lokalkjente anbefaler
Sotto la città esiste un'altra città, non è la visita che offre il centro storico,
Non c'è nulla in tutta Europa, che non dico si avvicini a questo teatro, ma ne dia la pallida idea. Gli occhi sono abbagliati, l'anima rapita.(Stendhal)
362 lokalkjente anbefaler
San Carlo Theatre
98 Via San Carlo
362 lokalkjente anbefaler
Non c'è nulla in tutta Europa, che non dico si avvicini a questo teatro, ma ne dia la pallida idea. Gli occhi sono abbagliati, l'anima rapita.(Stendhal)
Visita in una cisterna realizzata alla fine del 1400, raggiungibile attraverso un breve cunicolo, nella quale sono visibili lavorazioni idrauliche di eccezionale fattura e croci incise nella malta idraulica, legate al duro lavoro del "pozzaro"; si percorrerà una parte lunga 20 m del cunicolo detto di "Pizzofalcone" per rientrare nella Galleria Borbonica nella "sala delle auto",si camminerà sino alla seconda grande cisterna intercettata dallo scavo della Galleria, con la zattera si navigherà avanti e indietro si risalirà nella Galleria Borbonica arrivando fino al termine dello scavo ottocentesco dove, sulle pareti,sono incisi pensieri dei napoletani che vi scendevano durante la grande guerra
171 lokalkjente anbefaler
Bourbon-tunnelen
4 Vico del Grottone
171 lokalkjente anbefaler
Visita in una cisterna realizzata alla fine del 1400, raggiungibile attraverso un breve cunicolo, nella quale sono visibili lavorazioni idrauliche di eccezionale fattura e croci incise nella malta idraulica, legate al duro lavoro del "pozzaro"; si percorrerà una parte lunga 20 m del cunicolo detto di "Pizzofalcone" per rientrare nella Galleria Borbonica nella "sala delle auto",si camminerà sino alla seconda grande cisterna intercettata dallo scavo della Galleria, con la zattera si navigherà avanti e indietro si risalirà nella Galleria Borbonica arrivando fino al termine dello scavo ottocentesco dove, sulle pareti,sono incisi pensieri dei napoletani che vi scendevano durante la grande guerra

Arts & Culture

Le collezioni ripercorrono la storia della lavorazione del corallo, attraverso l'esposizione di documenti originali e delle più significative creazioni, dell'azienda di Torre del Greco dall'Ottocento fino al moderno e al contemporaneo. La ditta Ascione è la più antica manifattura di Torre del Greco nel prestigioso settore della lavorazione artistica del corallo, del cammeo, della madreperla, delle pietre dure e dei metalli preziosi.
7 lokalkjente anbefaler
Museo del Corallo
19 Piazzetta Matilde Serao
7 lokalkjente anbefaler
Le collezioni ripercorrono la storia della lavorazione del corallo, attraverso l'esposizione di documenti originali e delle più significative creazioni, dell'azienda di Torre del Greco dall'Ottocento fino al moderno e al contemporaneo. La ditta Ascione è la più antica manifattura di Torre del Greco nel prestigioso settore della lavorazione artistica del corallo, del cammeo, della madreperla, delle pietre dure e dei metalli preziosi.
La Reggia di Caserta, la cui costruzione è iniziata durante il regno di Carlo di Brobone, ma è stata completata dal figlio Ferdinando, ha una pianta rettangolare articolata su corpi di fabbrica affacciati su quattro grandi cortili interni e si estende su una superficie di circa 47.000 metri quadrati per un’altezza di 5 piani pari a 36 metri lineari. Un imponente portico (cannocchiale ottico”) costituisce l'ideale collegamento con il parco e la cascata, posta scenograficamente al culmine della fuga prospettica così creata. Il teatro di corte, splendido esempio di architettura teatrale settecentesca, fu collocato all'interno del Palazzo ad uso esclusivo della corte, inaugurato nel 1769.
272 lokalkjente anbefaler
Kongelig palass i Caserta
Piazza Carlo di Borbone
272 lokalkjente anbefaler
La Reggia di Caserta, la cui costruzione è iniziata durante il regno di Carlo di Brobone, ma è stata completata dal figlio Ferdinando, ha una pianta rettangolare articolata su corpi di fabbrica affacciati su quattro grandi cortili interni e si estende su una superficie di circa 47.000 metri quadrati per un’altezza di 5 piani pari a 36 metri lineari. Un imponente portico (cannocchiale ottico”) costituisce l'ideale collegamento con il parco e la cascata, posta scenograficamente al culmine della fuga prospettica così creata. Il teatro di corte, splendido esempio di architettura teatrale settecentesca, fu collocato all'interno del Palazzo ad uso esclusivo della corte, inaugurato nel 1769.
l percorso è un viaggio sensoriale la cui forma narrativa è fatta di immagini e suoni che trasformano in racconto le innumerevoli storie contenute nelle scritture d’Archivio. Il Cartastorie è un progetto di “esperienza museale”, che si propone al pubblico sotto forma di un ampio complesso di attività culturali (teatro, visite guidate, laboratori di scrittura, mostre d’arte…). Il percorso multimediale permanente – proposto in italiano e inglese – è visitabile dal pubblico dal 31 marzo 2016.
12 lokalkjente anbefaler
ilCartastorie - museo dell'Archivio Storico del Banco di Napoli
214 Via dei Tribunali
12 lokalkjente anbefaler
l percorso è un viaggio sensoriale la cui forma narrativa è fatta di immagini e suoni che trasformano in racconto le innumerevoli storie contenute nelle scritture d’Archivio. Il Cartastorie è un progetto di “esperienza museale”, che si propone al pubblico sotto forma di un ampio complesso di attività culturali (teatro, visite guidate, laboratori di scrittura, mostre d’arte…). Il percorso multimediale permanente – proposto in italiano e inglese – è visitabile dal pubblico dal 31 marzo 2016.
Gli scavi di Pompei costituiscono una straordinaria testimonianza del mondo antico grazie allo stato di conservazione della città, rimasta praticamente intatta dopo l'eruzione che la colpì nel 79 d. C. cancellandola dal paesaggio vesuviano. La città, grazie anche alla sua posizione, fu interessata, tra il VII ed il VI sec. a.C, da un fiorente insediamento indigeno.
52 lokalkjente anbefaler
Pompei Scavi station
52 lokalkjente anbefaler
Gli scavi di Pompei costituiscono una straordinaria testimonianza del mondo antico grazie allo stato di conservazione della città, rimasta praticamente intatta dopo l'eruzione che la colpì nel 79 d. C. cancellandola dal paesaggio vesuviano. La città, grazie anche alla sua posizione, fu interessata, tra il VII ed il VI sec. a.C, da un fiorente insediamento indigeno.
Castel Nuovo, o anche Maschio Angioino, è uno storico castello medievale e rinascimentale, nonché uno dei simboli della città di Napoli. Il castello domina la scenografica piazza Municipio ed è sede della Società napoletana di storia patria e del Comitato di Napoli dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano. Nel complesso è situato anche il museo civico, cui pertengono la cappella palatina e i percorsi museali del primo e secondo piano.
212 lokalkjente anbefaler
Museo Civico di Castel Nuovo
Via Vittorio Emanuele III
212 lokalkjente anbefaler
Castel Nuovo, o anche Maschio Angioino, è uno storico castello medievale e rinascimentale, nonché uno dei simboli della città di Napoli. Il castello domina la scenografica piazza Municipio ed è sede della Società napoletana di storia patria e del Comitato di Napoli dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano. Nel complesso è situato anche il museo civico, cui pertengono la cappella palatina e i percorsi museali del primo e secondo piano.
Contatti +39 081 5510336 info@teatrostabilenapoli.it
14 lokalkjente anbefaler
Teatro del Fondo
Piazza Municipio
14 lokalkjente anbefaler
Contatti +39 081 5510336 info@teatrostabilenapoli.it

Essentials

chiuso la domenica
6 lokalkjente anbefaler
Via San Mattia
Via San Mattia
6 lokalkjente anbefaler
chiuso la domenica
Piazzetta San Anna di Palazzo
Piazzetta San Anna di Palazzo
Mercato

Parks & Nature

I giardini pensili di Palazzo Reale tornano a splendere. Il restauro della terrazza adagiata sul golfo e legata all’appartamento reale da un ponticello in ghisa, è ormai terminato e sarà presentato in autunno. L’intervento restituirà alla città una passeggiata unica: 240 passi sospesi tra cielo e mare con davanti il Vesuvio e le navi ferme nel porto.
408 lokalkjente anbefaler
Kongelig palass i Napoli
1 Piazza del Plebiscito
408 lokalkjente anbefaler
I giardini pensili di Palazzo Reale tornano a splendere. Il restauro della terrazza adagiata sul golfo e legata all’appartamento reale da un ponticello in ghisa, è ormai terminato e sarà presentato in autunno. L’intervento restituirà alla città una passeggiata unica: 240 passi sospesi tra cielo e mare con davanti il Vesuvio e le navi ferme nel porto.