La guida di Siena e dintorni

Miryam
La guida di Siena e dintorni

Informazioni sulla città/località

Siena è una rinomata città d'arte italiana famosa il suo ingente patrimonio storico, artistico, paesaggistico e per la sua sostanziale unità stilistica dell'arredo urbano medievale, nonché per il celebre Palio.
112 lokalkjente anbefaler
Siena
112 lokalkjente anbefaler
Siena è una rinomata città d'arte italiana famosa il suo ingente patrimonio storico, artistico, paesaggistico e per la sua sostanziale unità stilistica dell'arredo urbano medievale, nonché per il celebre Palio.
Monteriggioni a Siena è famosa per la sua Cinta Muraria, uno degli esempi più belli e caratteristici di architettura militare nel mondo. Si estende per 570 metri e fu costruita tra il 1212 e il 1219, poi rinforzata nel 1270.
460 lokalkjente anbefaler
Monteriggioni
460 lokalkjente anbefaler
Monteriggioni a Siena è famosa per la sua Cinta Muraria, uno degli esempi più belli e caratteristici di architettura militare nel mondo. Si estende per 570 metri e fu costruita tra il 1212 e il 1219, poi rinforzata nel 1270.
Poggibonsi è un importante centro agricolo e commerciale e sede di varie industrie. Sorge nel territorio dell'Alta Val d'Elsa alle propaggini occidentali delle Colline del Chianti, dove sono molto diffuse la coltivazione della vite e dell'olivo.
38 lokalkjente anbefaler
Poggibonsi
38 lokalkjente anbefaler
Poggibonsi è un importante centro agricolo e commerciale e sede di varie industrie. Sorge nel territorio dell'Alta Val d'Elsa alle propaggini occidentali delle Colline del Chianti, dove sono molto diffuse la coltivazione della vite e dell'olivo.
San Gimignano è un antico borgo medievale fortificato le cui mura risalgono all'anno Mille. È famosa per il suo patrimonio storico e artistico e la sua architettura, in particolare le sue torri. Nel 1990 è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco.
583 lokalkjente anbefaler
San Gimignano
Piazza Sant'Agostino
583 lokalkjente anbefaler
San Gimignano è un antico borgo medievale fortificato le cui mura risalgono all'anno Mille. È famosa per il suo patrimonio storico e artistico e la sua architettura, in particolare le sue torri. Nel 1990 è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco.
Montepulciano è il luogo dove si trovano le terme dove dedicarsi al benessere, il Museo Civico e la Pinacoteca Cruciali ricchi di reperti etruschi e dipinti della scuola senese.
526 lokalkjente anbefaler
Montepulciano
526 lokalkjente anbefaler
Montepulciano è il luogo dove si trovano le terme dove dedicarsi al benessere, il Museo Civico e la Pinacoteca Cruciali ricchi di reperti etruschi e dipinti della scuola senese.

Visite turistiche

Le terme di Petriolo, conosciute anche come Bagni di Petriolo, sono una sorgente termale toscana situata nella suggestiva valle dell’Ombrone, dove scorre il fiume Farma, a cavallo tra le province di Siena (33 km circa) e Grosseto (45 km). Conosciute sin dall’epoca romana, e probabilmente anche etrusca, citate da illustri personalità del mondo latino come Cicerone e Marziale, il primo complesso termale costruito a Petriolo risale addirittura all’inizio del Quattrocento, nel territorio dell’attuale comune di Monticiano.
79 lokalkjente anbefaler
Terme di Petriolo
Strada Provinciale di Petriolo
79 lokalkjente anbefaler
Le terme di Petriolo, conosciute anche come Bagni di Petriolo, sono una sorgente termale toscana situata nella suggestiva valle dell’Ombrone, dove scorre il fiume Farma, a cavallo tra le province di Siena (33 km circa) e Grosseto (45 km). Conosciute sin dall’epoca romana, e probabilmente anche etrusca, citate da illustri personalità del mondo latino come Cicerone e Marziale, il primo complesso termale costruito a Petriolo risale addirittura all’inizio del Quattrocento, nel territorio dell’attuale comune di Monticiano.
Il Palio è la manifestazione più importante organizzata nella città di Siena e si svolge ogni anno il 2 di luglio ed il 16 di agosto. Nel Palio le diverse Contrade senesi, ovvero le "zone" in cui è divisa la città, si sfidano in un' appassionata corsa a cavallo in Piazza del Campo.
Palio di Siena
Il Palio è la manifestazione più importante organizzata nella città di Siena e si svolge ogni anno il 2 di luglio ed il 16 di agosto. Nel Palio le diverse Contrade senesi, ovvero le "zone" in cui è divisa la città, si sfidano in un' appassionata corsa a cavallo in Piazza del Campo.
Dolci colline, antichi borghi medievali, campi coltivati, castelli: la Val d'Orcia è una terra di rara bellezza dove attività dell'uomo e natura si fondono alla perfezione dando vita ad un paesaggio disegnato nel Rinascimento per incarnare l'ideale di bellezza.
7 lokalkjente anbefaler
Val d'Orcia viewpoint
7 lokalkjente anbefaler
Dolci colline, antichi borghi medievali, campi coltivati, castelli: la Val d'Orcia è una terra di rara bellezza dove attività dell'uomo e natura si fondono alla perfezione dando vita ad un paesaggio disegnato nel Rinascimento per incarnare l'ideale di bellezza.