Guidebook for Torre Canne

Pietro
Guidebook for Torre Canne

Everything Else

Il Parco Archeologico ed il Museo, conservano testimonianze relative alla storia di Egnazia, importante centro della costa adriatica della Puglia abitato dal XVI secolo a. C. fino al XIII d. C.
89 lokalkjente anbefaler
Scavi di Egnazia
Via delle Carceri
89 lokalkjente anbefaler
Il Parco Archeologico ed il Museo, conservano testimonianze relative alla storia di Egnazia, importante centro della costa adriatica della Puglia abitato dal XVI secolo a. C. fino al XIII d. C.
Acquapark Egnazia il più grande parco acquatico del sud Italia
113 lokalkjente anbefaler
AcquaPark Egnazia
Contrada Losciale
113 lokalkjente anbefaler
Acquapark Egnazia il più grande parco acquatico del sud Italia
Il Parco naturale regionale Dune costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo è un'area naturale protetta ubicata nel Salento settentrionale, nel territorio dei comuni di Ostuni e Fasano.
160 lokalkjente anbefaler
Regional Natural Park of Coastal Dunes fra Torre Canne til Torre San Leonardo
160 lokalkjente anbefaler
Il Parco naturale regionale Dune costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo è un'area naturale protetta ubicata nel Salento settentrionale, nel territorio dei comuni di Ostuni e Fasano.
Il Parco Rupestre Lama D’Antico ospita uno dei più suggestivi insediamenti rupestri della Puglia; all’interno di esso è possibile esplorare le diverse strutture che dovevano far parte del villaggio.
24 lokalkjente anbefaler
Parco Rupestre Lama D'Antico
SP4
24 lokalkjente anbefaler
Il Parco Rupestre Lama D’Antico ospita uno dei più suggestivi insediamenti rupestri della Puglia; all’interno di esso è possibile esplorare le diverse strutture che dovevano far parte del villaggio.
La stazione di Cisternino è la stazione ferroviaria della linea Adriatica posta nel territorio di Pozzo Faceto, frazione di Fasano, che dista dal comune di Cisternino circa 16 km.
Viale stazione
Viale stazione
La stazione di Cisternino è la stazione ferroviaria della linea Adriatica posta nel territorio di Pozzo Faceto, frazione di Fasano, che dista dal comune di Cisternino circa 16 km.
Alberobello, in Puglia, con i suoi Trulli è uno dei 50 siti italiani inseriti dall’Unesco nella World Heritage List.
963 lokalkjente anbefaler
Alberobello
963 lokalkjente anbefaler
Alberobello, in Puglia, con i suoi Trulli è uno dei 50 siti italiani inseriti dall’Unesco nella World Heritage List.
Le Grotte di Castellana, patrimonio mondiale UNESCO, il complesso speleologico più importante d'Italia e d'Europa.
276 lokalkjente anbefaler
Grotte di Castellana
Piazza Franco Anelli
276 lokalkjente anbefaler
Le Grotte di Castellana, patrimonio mondiale UNESCO, il complesso speleologico più importante d'Italia e d'Europa.
Nel parco è ubicata la grotta-santuario rilevante per il ritrovamento del seppellimento della donna più antica del mondo, la giovane donna partoriente di 25.000 anni fa
886 lokalkjente anbefaler
Ostuni
886 lokalkjente anbefaler
Nel parco è ubicata la grotta-santuario rilevante per il ritrovamento del seppellimento della donna più antica del mondo, la giovane donna partoriente di 25.000 anni fa
La bianca Locorotondo è il più bel balcone della Murgia dei Trulli. Dal suo belvedere si ammira un territorio che è a tratti emozionante
353 lokalkjente anbefaler
Locorotondo
353 lokalkjente anbefaler
La bianca Locorotondo è il più bel balcone della Murgia dei Trulli. Dal suo belvedere si ammira un territorio che è a tratti emozionante
Martina Franca, città nota per l'architettura barocca e il festival musicale della Valle d'Itria
414 lokalkjente anbefaler
Martina Franca
414 lokalkjente anbefaler
Martina Franca, città nota per l'architettura barocca e il festival musicale della Valle d'Itria
Grottaglie, perfettamente al centro fra le provincie di Taranto e Brindisi, è nota per la tradizionale produzione di ceramiche artistiche e per le coltivazioni di vigne
119 lokalkjente anbefaler
Grottaglie
119 lokalkjente anbefaler
Grottaglie, perfettamente al centro fra le provincie di Taranto e Brindisi, è nota per la tradizionale produzione di ceramiche artistiche e per le coltivazioni di vigne
Lo zoo-safari Fasanolandia di Fasano è il primo zoo parco faunistico in Italia ed uno tra i più grandi di Europa per numero di specie presenti.
101 lokalkjente anbefaler
ZooSafari
ZooSafari
101 lokalkjente anbefaler
Lo zoo-safari Fasanolandia di Fasano è il primo zoo parco faunistico in Italia ed uno tra i più grandi di Europa per numero di specie presenti.
Situata sull'ultimo lembo della Murgia sud orientale pugliese (394 m sul livello del mare), Cisternino si affaccia a sud-ovest sulla valle d'Itria tempestata di trulli.
385 lokalkjente anbefaler
Cisternino
385 lokalkjente anbefaler
Situata sull'ultimo lembo della Murgia sud orientale pugliese (394 m sul livello del mare), Cisternino si affaccia a sud-ovest sulla valle d'Itria tempestata di trulli.
La ciclovia dell'acqua è un percorso ciclabile della Puglia che unisce Figazzano, una frazione del comune di Cisternino, a Ceglie Messapica, lungo una strada di servizio dell'acquedotto Pugliese
Figazzano
La ciclovia dell'acqua è un percorso ciclabile della Puglia che unisce Figazzano, una frazione del comune di Cisternino, a Ceglie Messapica, lungo una strada di servizio dell'acquedotto Pugliese
Si tratta di un megalito dalle origini incerte che si è riusciti a circoscrivere tra il 3000 e 2000 a.c. Monumento funebre che testimonia l’antica presenza di personalità anche di una certa rilevanza.
11 lokalkjente anbefaler
Dolmen di Montalbano (Tavola dei Paladini)
11 lokalkjente anbefaler
Si tratta di un megalito dalle origini incerte che si è riusciti a circoscrivere tra il 3000 e 2000 a.c. Monumento funebre che testimonia l’antica presenza di personalità anche di una certa rilevanza.
Il Tempietto di Seppannibale è uno dei più importanti reperti archeologici e architettonici di Fasano.
Tempietto di Seppannibale
Il Tempietto di Seppannibale è uno dei più importanti reperti archeologici e architettonici di Fasano.
Quest’area ricca di ulivi monumentali è tutelata dal Parco Agrario degli Ulivi istituito dalle tre cittadine che hanno candidato all’UNESCO la Piana degli Ulivi, come patrimonio mondiale dell’umanità.
La Piana Degli Ulivi
Quest’area ricca di ulivi monumentali è tutelata dal Parco Agrario degli Ulivi istituito dalle tre cittadine che hanno candidato all’UNESCO la Piana degli Ulivi, come patrimonio mondiale dell’umanità.
La principale peculiarità della valle sono i trulli, tipiche ed esclusive abitazioni in pietra a forma di cono, le masserie e il paesaggio rurale caratterizzato dai muri a secco ecc.
64 lokalkjente anbefaler
Valle d'Itria
11 Via Cisternino
64 lokalkjente anbefaler
La principale peculiarità della valle sono i trulli, tipiche ed esclusive abitazioni in pietra a forma di cono, le masserie e il paesaggio rurale caratterizzato dai muri a secco ecc.
Monopoli rappresenta, sull'Adriatico, uno dei porti più attivi e popolosi della regione con il suo caratteristico centro storico di origine alto-medievale e il suo castello edificato in riva al mare
423 lokalkjente anbefaler
Monopoli
423 lokalkjente anbefaler
Monopoli rappresenta, sull'Adriatico, uno dei porti più attivi e popolosi della regione con il suo caratteristico centro storico di origine alto-medievale e il suo castello edificato in riva al mare
Sorto su preesistenti mura megalitiche i castello è una struttura trapezoidale di origine normanna.All'interno del castello è stata collocata la pinacoteca comunale con svariate opere d'arte.
40 lokalkjente anbefaler
Conversano slott
Corso Domenico Morea
40 lokalkjente anbefaler
Sorto su preesistenti mura megalitiche i castello è una struttura trapezoidale di origine normanna.All'interno del castello è stata collocata la pinacoteca comunale con svariate opere d'arte.
Il nucleo più antico della cittadina sorge su uno sperone roccioso a strapiombo sul mare Adriatico. Le sue grotte marine, il centro storico e i resti della dominazione romana sono i punti di interesse
701 lokalkjente anbefaler
Polignano a Mare
701 lokalkjente anbefaler
Il nucleo più antico della cittadina sorge su uno sperone roccioso a strapiombo sul mare Adriatico. Le sue grotte marine, il centro storico e i resti della dominazione romana sono i punti di interesse
Questo tratto di costa, lungo sei chilometri, comprende un paesaggio dai forti caratteri mediterranei che dal mare scivola oltre le dune, attraverso la macchia mediterranea e e le paludi ecc.
294 lokalkjente anbefaler
Torre Guaceto Marine Protected Area
Riserva Naturale Torre Guaceto
294 lokalkjente anbefaler
Questo tratto di costa, lungo sei chilometri, comprende un paesaggio dai forti caratteri mediterranei che dal mare scivola oltre le dune, attraverso la macchia mediterranea e e le paludi ecc.
Fasano, è situata al centro di un immaginario triangolo che ha per vertici le città di Bari, Brindisi e Taranto, distanti da Fasano circa 50 km. Nel XIV secolo diventa feudo dei Cavalieri di Malta
84 lokalkjente anbefaler
Fasano
84 lokalkjente anbefaler
Fasano, è situata al centro di un immaginario triangolo che ha per vertici le città di Bari, Brindisi e Taranto, distanti da Fasano circa 50 km. Nel XIV secolo diventa feudo dei Cavalieri di Malta

Arts & Culture

37 lokalkjente anbefaler
Museo Archeologico Di Egnazia
87 Via degli Scavi
37 lokalkjente anbefaler