Itinerari nell'entroterra di Cattolica

Elena
Itinerari nell'entroterra di Cattolica

Visite turistiche

Castello di Gradara, governato all'epoca da diverse signorie come i Della Rovere e i Malatesta, è diventato famoso per la passione e tragedia dei due amanti Paolo e Francesca, che Dante ha descritto nel v canto dell' Inferno. Il Castello di Gradara è conservato molto bene e fa parte dei borghi più belli d'Italia. Diverse sono le sagre e le rievocazioni storiche che vengono proposte dalla Pro Loco.
Gradara Borgo d'Italia
Via Umberto I
Castello di Gradara, governato all'epoca da diverse signorie come i Della Rovere e i Malatesta, è diventato famoso per la passione e tragedia dei due amanti Paolo e Francesca, che Dante ha descritto nel v canto dell' Inferno. Il Castello di Gradara è conservato molto bene e fa parte dei borghi più belli d'Italia. Diverse sono le sagre e le rievocazioni storiche che vengono proposte dalla Pro Loco.
Il parco regionale del Monte San Bartolo è un' area naturale protetta dalla regione Marche, istituita nel 1994. Situato a ridosso della costa Adriatica nella provincia di Pesaro e Urbino, collega il comune di Gabicce Mare con il comune di Pesaro attraverso "La Panoramica", una strada lunga 16 chilometri tutti vista mare, che offre panorami sempre diversi e suggestivi. Tocca Baia di Vallugola, con il suo porto caratteristico e una serie di suggestivi borghi come quelli di Gabicce Monte con il suo scorcio sul mare da cartolina, o costruiti su di un "balcone naturale" come Casteldimezzo , Fiorenzuola di Focara e Santa Marina Alta per poi scendere e raggiungere Pesaro in zona porto. Un itinerario magico da fare a piedi o in bicicletta (presenza di numerosi bike-point) e il modo più sano e più bello per godere delle bellezze della natura.
66 lokalkjente anbefaler
Parco Naturale Monte San Bartolo
66 lokalkjente anbefaler
Il parco regionale del Monte San Bartolo è un' area naturale protetta dalla regione Marche, istituita nel 1994. Situato a ridosso della costa Adriatica nella provincia di Pesaro e Urbino, collega il comune di Gabicce Mare con il comune di Pesaro attraverso "La Panoramica", una strada lunga 16 chilometri tutti vista mare, che offre panorami sempre diversi e suggestivi. Tocca Baia di Vallugola, con il suo porto caratteristico e una serie di suggestivi borghi come quelli di Gabicce Monte con il suo scorcio sul mare da cartolina, o costruiti su di un "balcone naturale" come Casteldimezzo , Fiorenzuola di Focara e Santa Marina Alta per poi scendere e raggiungere Pesaro in zona porto. Un itinerario magico da fare a piedi o in bicicletta (presenza di numerosi bike-point) e il modo più sano e più bello per godere delle bellezze della natura.
Un vero e proprio “balcone” sulla riviera romagnola. Dal borgo si può godere dell’eccezionale vista su un ampio tratto della riviera, da Cattolica a Milano Marittima passando per Riccione, Rimini, Bellaria e Cesenatico.
31 lokalkjente anbefaler
Gabicce Monte
31 lokalkjente anbefaler
Un vero e proprio “balcone” sulla riviera romagnola. Dal borgo si può godere dell’eccezionale vista su un ampio tratto della riviera, da Cattolica a Milano Marittima passando per Riccione, Rimini, Bellaria e Cesenatico.
Spiaggia e mare immersi nella natura del parco San Bartolo
Spiaggia Baia Vallugola
Strada della Vallugola
Spiaggia e mare immersi nella natura del parco San Bartolo
Splendido luogo ancora incontaminato dal turismo di massa. Dalla cima della collina, a strapiombo sul mare, partono alcune stradine, più o meno tortuose, che portano fino a riva nella meravigliosa e selvaggia spiaggia di Fiorenzuola di Focara.
8 lokalkjente anbefaler
Spiaggia Di Fiorenzuola di Focara
8 lokalkjente anbefaler
Splendido luogo ancora incontaminato dal turismo di massa. Dalla cima della collina, a strapiombo sul mare, partono alcune stradine, più o meno tortuose, che portano fino a riva nella meravigliosa e selvaggia spiaggia di Fiorenzuola di Focara.
San Marino è un microstato montuoso all’interno del territorio italiano.Una delle Repubbliche più antiche al mondo, San Marino a conservato gran parte della sua antica architettura.L ‘omonima capitale sorge sui pendii del monte Titano ed è conosciuta per il centro storico medievale, circondato da mura e per le viuzze acciottolate.Sui tre picchi del monte sorgono le tre torri, fortezze risalenti all’ XI sec.
227 lokalkjente anbefaler
San Marino
227 lokalkjente anbefaler
San Marino è un microstato montuoso all’interno del territorio italiano.Una delle Repubbliche più antiche al mondo, San Marino a conservato gran parte della sua antica architettura.L ‘omonima capitale sorge sui pendii del monte Titano ed è conosciuta per il centro storico medievale, circondato da mura e per le viuzze acciottolate.Sui tre picchi del monte sorgono le tre torri, fortezze risalenti all’ XI sec.

Divertimento

Il Misano World Circuit (2006/2012) è un circuito motociclistici situato nel comune di Misano Adriatico, in provincia di Rimini, precisamente nella frazione di Santa Monica è vicino al bacino del Conca, 5 chilometri da Cattolica. E’ intitolato alla memoria di Marco Simoncelli, motociclista italiano morto nel 2011. A partire dalla stagione motociclistica 1991, Misano ospita su questo tracciato la tradizionale gara del campionato mondiale Superbike, dal 2007 il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini del motomondiale e dal 2018 la tappa italiana del Deutsche Tourenwagen Masters.
30 lokalkjente anbefaler
Misano World Circuit Marco Simoncelli
10 Viale Daijiro Kato
30 lokalkjente anbefaler
Il Misano World Circuit (2006/2012) è un circuito motociclistici situato nel comune di Misano Adriatico, in provincia di Rimini, precisamente nella frazione di Santa Monica è vicino al bacino del Conca, 5 chilometri da Cattolica. E’ intitolato alla memoria di Marco Simoncelli, motociclista italiano morto nel 2011. A partire dalla stagione motociclistica 1991, Misano ospita su questo tracciato la tradizionale gara del campionato mondiale Superbike, dal 2007 il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini del motomondiale e dal 2018 la tappa italiana del Deutsche Tourenwagen Masters.
L 'Acquario di Cattolica "Le Navi" è l'acquario più grande della Riviera Adriatica e secondo in Italia. Offre l' opportunità di un "faccia a faccia" con gli squali, l'esclusiva possibilità di immergersi nella grande vasca degli squali: 700.000 litri di acqua marina dove nuotano 14 squali di diverse specie marine. Originale per quanto unico, ospita nelle sue 70 vasche espositive, oltre 300 esemplari di 400 specie di pesci provenienti da tutto il mondo.
58 lokalkjente anbefaler
Cattolica akvarium
1A Piazzale delle Nazioni
58 lokalkjente anbefaler
L 'Acquario di Cattolica "Le Navi" è l'acquario più grande della Riviera Adriatica e secondo in Italia. Offre l' opportunità di un "faccia a faccia" con gli squali, l'esclusiva possibilità di immergersi nella grande vasca degli squali: 700.000 litri di acqua marina dove nuotano 14 squali di diverse specie marine. Originale per quanto unico, ospita nelle sue 70 vasche espositive, oltre 300 esemplari di 400 specie di pesci provenienti da tutto il mondo.
Acquafan è il parco tematico più grande e famoso d’ Europa, grazie ai suoi giochi d’acqua, alla sua capacità di rinnovarsi e di essere al centro della movida romagnola. Tre chilometri di scivoli per adulti e bambini, senza dimenticare la mitica piscina ad onde, uno dei cavalli di battaglia del parco riccionese.
154 lokalkjente anbefaler
Aquafan
6 Viale Ascoli Piceno
154 lokalkjente anbefaler
Acquafan è il parco tematico più grande e famoso d’ Europa, grazie ai suoi giochi d’acqua, alla sua capacità di rinnovarsi e di essere al centro della movida romagnola. Tre chilometri di scivoli per adulti e bambini, senza dimenticare la mitica piscina ad onde, uno dei cavalli di battaglia del parco riccionese.
Oltremare è un parco a tema dedicato al mare e alla natura, strettamente connesso con il territorio circostante e in grado di trasferire emozioni a grandi e piccoli. Famoso per la Laguna dei Delfini, la piscina più grande d’Europa, dedicata agli amichevoli mammiferi marini. Tra le novità la Fattoria didattica e l’incontro con il volo dei Rapaci. Uno spasso per i bambini ma anche per gli adulti.
84 lokalkjente anbefaler
Oltremare
6 Viale Ascoli Piceno
84 lokalkjente anbefaler
Oltremare è un parco a tema dedicato al mare e alla natura, strettamente connesso con il territorio circostante e in grado di trasferire emozioni a grandi e piccoli. Famoso per la Laguna dei Delfini, la piscina più grande d’Europa, dedicata agli amichevoli mammiferi marini. Tra le novità la Fattoria didattica e l’incontro con il volo dei Rapaci. Uno spasso per i bambini ma anche per gli adulti.
Parco di educazione ambientale interamente dedicato all’antica arte della falconeria. Assisterete a dimostrazioni pratiche di rapaci in volo con evoluzioni nell’ aria sotto il comando del falconiere. Sorge nel favoloso contesto della Rocca medievale di Gradara, emoziona grandi e piccini.
Il Teatro dell'Aria
Passeggiata degli Innamorati
Parco di educazione ambientale interamente dedicato all’antica arte della falconeria. Assisterete a dimostrazioni pratiche di rapaci in volo con evoluzioni nell’ aria sotto il comando del falconiere. Sorge nel favoloso contesto della Rocca medievale di Gradara, emoziona grandi e piccini.
È un centro di recupero delle tartarughe marine, uno dei più importanti e attivi della nazione e per l’Adriatico.
Cetacean Foundation - O.N.L.U.S.
13 Viale Canova
È un centro di recupero delle tartarughe marine, uno dei più importanti e attivi della nazione e per l’Adriatico.