La guida di Francesca

Francesca
La guida di Francesca

Visite turistiche

La Basilica Cattedrale Metropolitana Primaziale della Santa Vergine Maria Assunta', nota semplicemente come Chiesa Cattedrale di Palermo, è il principale luogo di culto cattolico della città di Palermo e sede arcivescovile dell'omonima arcidiocesi metropolitana
746 lokalkjente anbefaler
Palermo katedral
490 Via Vittorio Emanuele
746 lokalkjente anbefaler
La Basilica Cattedrale Metropolitana Primaziale della Santa Vergine Maria Assunta', nota semplicemente come Chiesa Cattedrale di Palermo, è il principale luogo di culto cattolico della città di Palermo e sede arcivescovile dell'omonima arcidiocesi metropolitana
Il Politeama Garibaldi si trova sulla Piazza Ruggero Settimo (a sua volta usualmente denominata Piazza Politeama) al centro di Palermo. Il nome deriva dal greco "πολύς" (molti) e "θεάομαι" (osservare, guardare)
336 lokalkjente anbefaler
Politeama Garibaldi
2 Via Filippo Turati
336 lokalkjente anbefaler
Il Politeama Garibaldi si trova sulla Piazza Ruggero Settimo (a sua volta usualmente denominata Piazza Politeama) al centro di Palermo. Il nome deriva dal greco "πολύς" (molti) e "θεάομαι" (osservare, guardare)
a cattedrale di Santa Maria Nuova è il principale luogo di culto cattolico di Monreale, nella città metropolitana di Palermo, sede arcivescovile dell'arcidiocesi omonima
237 lokalkjente anbefaler
Monreale katedral
1 Piazza Guglielmo II
237 lokalkjente anbefaler
a cattedrale di Santa Maria Nuova è il principale luogo di culto cattolico di Monreale, nella città metropolitana di Palermo, sede arcivescovile dell'arcidiocesi omonima
Luogo rilassante da passeggio immerso nella natura.
171 lokalkjente anbefaler
Engelsk hage
Via della Libertà
171 lokalkjente anbefaler
Luogo rilassante da passeggio immerso nella natura.
La Padrona di Palermo, luogo di grande culto, da visitare.
101 lokalkjente anbefaler
Santuario Santa Rosalia
Via Bonanno Pietro
101 lokalkjente anbefaler
La Padrona di Palermo, luogo di grande culto, da visitare.
Magnifica e importante spiaggia, una fra le più belle della sicilia.
410 lokalkjente anbefaler
Mondello
410 lokalkjente anbefaler
Magnifica e importante spiaggia, una fra le più belle della sicilia.
Il Palazzo dei Normanni, noto anche come Palazzo Reale, si trova a Palermo ed è attualmente sede dell'Assemblea regionale siciliana. Il palazzo è la più antica residenza reale d'Europa, dimora dei sovrani del Regno di Sicilia, sede imperiale con Federico II e Corrado IV e dello storico Parlamento siciliano.
494 lokalkjente anbefaler
Normannpalasset
1 Piazza del Parlamento
494 lokalkjente anbefaler
Il Palazzo dei Normanni, noto anche come Palazzo Reale, si trova a Palermo ed è attualmente sede dell'Assemblea regionale siciliana. Il palazzo è la più antica residenza reale d'Europa, dimora dei sovrani del Regno di Sicilia, sede imperiale con Federico II e Corrado IV e dello storico Parlamento siciliano.
Il Teatro Massimo Vittorio Emanuele, meglio noto come Teatro Massimo, di Palermo è il più grande edificio teatrale lirico d'Italia, e uno dei più grandi d'Europa, terzo per ordine di grandezza architettonica dopo l'Opéra National di Parigi e la Staatsoper di Vienna
834 lokalkjente anbefaler
Teatro Massimo
Piazza Giuseppe Verdi
834 lokalkjente anbefaler
Il Teatro Massimo Vittorio Emanuele, meglio noto come Teatro Massimo, di Palermo è il più grande edificio teatrale lirico d'Italia, e uno dei più grandi d'Europa, terzo per ordine di grandezza architettonica dopo l'Opéra National di Parigi e la Staatsoper di Vienna
I Quattro Canti, o piazza Villena, o Ottagono del Sole, o Teatro del Sole, è il nome di una piazza ottagonale all'incrocio dei due principali assi viari di Palermo: la via Maqueda e il Cassaro, oggi Via Vittorio Emanuele, a metà circa della loro lunghezza
344 lokalkjente anbefaler
Quattro Canti
Via Maqueda
344 lokalkjente anbefaler
I Quattro Canti, o piazza Villena, o Ottagono del Sole, o Teatro del Sole, è il nome di una piazza ottagonale all'incrocio dei due principali assi viari di Palermo: la via Maqueda e il Cassaro, oggi Via Vittorio Emanuele, a metà circa della loro lunghezza
La Cappella Palatina è una basilica a tre navate che si trova all'interno del complesso architettonico di Palazzo dei Normanni a Palermo. La chiesa è dedicata a san Pietro apostolo
359 lokalkjente anbefaler
Cappella Palatina
1 Piazza del Parlamento
359 lokalkjente anbefaler
La Cappella Palatina è una basilica a tre navate che si trova all'interno del complesso architettonico di Palazzo dei Normanni a Palermo. La chiesa è dedicata a san Pietro apostolo
La chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio, sede della parrocchia di San Nicolò “dei Greci” e nota come Martorana, è ubicata nel centro storico di Palermo.
342 lokalkjente anbefaler
Santa Maria dell'Ammiraglio (La Martorana)
3 Piazza Bellini
342 lokalkjente anbefaler
La chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio, sede della parrocchia di San Nicolò “dei Greci” e nota come Martorana, è ubicata nel centro storico di Palermo.
Il palazzo della Zisa sorgeva fuori le mura della città di Palermo, all'interno del parco reale normanno, il Genoardo, che si estendeva con splendidi padiglioni, rigogliosi giardini e bacini d'acqua da Altofonte fino alle mura del palazzo reale.
212 lokalkjente anbefaler
Il Castello della Zisa
Piazza Zisa
212 lokalkjente anbefaler
Il palazzo della Zisa sorgeva fuori le mura della città di Palermo, all'interno del parco reale normanno, il Genoardo, che si estendeva con splendidi padiglioni, rigogliosi giardini e bacini d'acqua da Altofonte fino alle mura del palazzo reale.
La chiesa di San Cataldo è un luogo di culto cattolico di Palermo, eretto nell'XII secolo e situato nei pressi di piazza Bellini.
105 lokalkjente anbefaler
Kirken til San Cataldo
1 Piazza Bellini
105 lokalkjente anbefaler
La chiesa di San Cataldo è un luogo di culto cattolico di Palermo, eretto nell'XII secolo e situato nei pressi di piazza Bellini.
Il Monte Pellegrino è un promontorio in forma di vera e propria montagna calcarea, alta 609 metri s.l.m., che chiude a Nord il Golfo di Palermo e a Sud il Golfo di Mondello. In epoca antica era conosciuto come Heirkte. Dagli Arabi era chiamato Bel Grin o Gebel Grin.
156 lokalkjente anbefaler
Monte Pellegrino
Via Bonanno Pietro
156 lokalkjente anbefaler
Il Monte Pellegrino è un promontorio in forma di vera e propria montagna calcarea, alta 609 metri s.l.m., che chiude a Nord il Golfo di Palermo e a Sud il Golfo di Mondello. In epoca antica era conosciuto come Heirkte. Dagli Arabi era chiamato Bel Grin o Gebel Grin.
La fontana Pretoria fu realizzata nel 1554 da Francesco Camilliani a Firenze, ma nel 1581 venne trasferita in piazza Pretoria a Palermo.
99 lokalkjente anbefaler
Fontana Pretoria
Piazza Pretoria
99 lokalkjente anbefaler
La fontana Pretoria fu realizzata nel 1554 da Francesco Camilliani a Firenze, ma nel 1581 venne trasferita in piazza Pretoria a Palermo.
La chiesa di San Giovanni degli Eremiti è un monumento nazionale situato nel centro storico di Palermo, nei pressi del palazzo dei Normanni.
155 lokalkjente anbefaler
San Giovanni degli Eremiti
16 Via dei Benedettini
155 lokalkjente anbefaler
La chiesa di San Giovanni degli Eremiti è un monumento nazionale situato nel centro storico di Palermo, nei pressi del palazzo dei Normanni.
Palazzo Abatellis è un antico palazzo nobiliare situato a Palermo in via Alloro, arteria principale del quartiere della Kalsa. È sede dal 1954 della Galleria Regionale della Sicilia
259 lokalkjente anbefaler
Palazzo Abatellis
4 Via Alloro
259 lokalkjente anbefaler
Palazzo Abatellis è un antico palazzo nobiliare situato a Palermo in via Alloro, arteria principale del quartiere della Kalsa. È sede dal 1954 della Galleria Regionale della Sicilia
l vivace quartiere della Kalsa è rinomato per le opere d'arte rinascimentali del quattrocentesco Palazzo Abatellis e i mosaici bizantini della Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio, risalente al XII secolo. La cinquecentesca Fontana Pretoria è caratterizzata da statue in marmo a grandezza naturale. La scena gastronomica spazia dal cibo di strada alla cucina gourmet, mentre le stradine sono fiancheggiate da negozi che vendono ceramiche artigianali, oggetti in legno e tessuti. Di notte, i bar sono affollati da una clientela giovane.
60 lokalkjente anbefaler
Kalsa
60 lokalkjente anbefaler
l vivace quartiere della Kalsa è rinomato per le opere d'arte rinascimentali del quattrocentesco Palazzo Abatellis e i mosaici bizantini della Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio, risalente al XII secolo. La cinquecentesca Fontana Pretoria è caratterizzata da statue in marmo a grandezza naturale. La scena gastronomica spazia dal cibo di strada alla cucina gourmet, mentre le stradine sono fiancheggiate da negozi che vendono ceramiche artigianali, oggetti in legno e tessuti. Di notte, i bar sono affollati da una clientela giovane.
Il Museo archeologico regionale "Antonio Salinas" ha sede a Palermo e possiede una delle più ricche collezioni archeologiche d'Italia, testimonianze della storia siciliana in tutte le sue fasi che vanno dalla preistoria al medioevo
173 lokalkjente anbefaler
Regionalt arkeologisk museum Antonio Salinas
Piazza Olivella
173 lokalkjente anbefaler
Il Museo archeologico regionale "Antonio Salinas" ha sede a Palermo e possiede una delle più ricche collezioni archeologiche d'Italia, testimonianze della storia siciliana in tutte le sue fasi che vanno dalla preistoria al medioevo
L'Orto botanico di Palermo è una istituzione museale e didattico-scientifica del Centro Servizi del Sistema Museale dell'Università di Palermo, che vi ha sede. Adiacente a Villa Giulia, vi si accede da via Lincoln, al confine del quartiere Kalsa di Palermo.
144 lokalkjente anbefaler
Orto Botanico
2 Via Lincoln
144 lokalkjente anbefaler
L'Orto botanico di Palermo è una istituzione museale e didattico-scientifica del Centro Servizi del Sistema Museale dell'Università di Palermo, che vi ha sede. Adiacente a Villa Giulia, vi si accede da via Lincoln, al confine del quartiere Kalsa di Palermo.
a Vucciria è un noto mercato storico di Palermo, insieme ad altri denominati Ballarò, Il Capo, Mercato delle Pulci e Lattarini
95 lokalkjente anbefaler
Vucciria
Piazza Caracciolo
95 lokalkjente anbefaler
a Vucciria è un noto mercato storico di Palermo, insieme ad altri denominati Ballarò, Il Capo, Mercato delle Pulci e Lattarini
La Riserva naturale orientata Capo Gallo è una riserva naturale regionale della Sicilia
231 lokalkjente anbefaler
Capo Gallo-reservatet
231 lokalkjente anbefaler
La Riserva naturale orientata Capo Gallo è una riserva naturale regionale della Sicilia
La chiesa del Gesù nota anche come Casa Professa, è una delle più importanti chiese barocche di Palermo e dell'intera Sicilia
178 lokalkjente anbefaler
Chiesa del Gesu
21 Piazza Casa Professa
178 lokalkjente anbefaler
La chiesa del Gesù nota anche come Casa Professa, è una delle più importanti chiese barocche di Palermo e dell'intera Sicilia
Il Palazzo Chiaramonte, si trova in Piazza Marina a Palermo. Fu sede palermitana dell'Inquisizione siciliana e dagli anni '50 è sede del rettorato dell'Università degli Studi di Palermo
150 lokalkjente anbefaler
Palazzo Chiaramonte
60 Piazza Marina
150 lokalkjente anbefaler
Il Palazzo Chiaramonte, si trova in Piazza Marina a Palermo. Fu sede palermitana dell'Inquisizione siciliana e dagli anni '50 è sede del rettorato dell'Università degli Studi di Palermo
Palazzo Branciforte è un palazzo cinquecentesco siciliano, ubicato nel centro storico di Palermo, in via Bara dell'Olivella. Dal 2012 è sede della Fondazione Sicilia
50 lokalkjente anbefaler
Palazzo Branciforte
2 Largo Gae Aulenti
50 lokalkjente anbefaler
Palazzo Branciforte è un palazzo cinquecentesco siciliano, ubicato nel centro storico di Palermo, in via Bara dell'Olivella. Dal 2012 è sede della Fondazione Sicilia
La Cuba, Palazzo della Cuba, o Castello della Cuba, è un padiglione di delizie, in origine all'interno di uno dei Sollazzi Regi dei re normanni di Sicilia. Si trova a Palermo all'interno dell'omonimo quartiere
32 lokalkjente anbefaler
Cuba
100 Corso Calatafimi
32 lokalkjente anbefaler
La Cuba, Palazzo della Cuba, o Castello della Cuba, è un padiglione di delizie, in origine all'interno di uno dei Sollazzi Regi dei re normanni di Sicilia. Si trova a Palermo all'interno dell'omonimo quartiere
Villa Giulia è un giardino pubblico di Palermo, sito sul confine del quartiere Kalsa, tra via Lincoln e il Foro Italico, e adiacente all'Orto botanico cittadino
145 lokalkjente anbefaler
Villa Giulia
Via Lincoln
145 lokalkjente anbefaler
Villa Giulia è un giardino pubblico di Palermo, sito sul confine del quartiere Kalsa, tra via Lincoln e il Foro Italico, e adiacente all'Orto botanico cittadino
Il Palazzo Pretorio, noto anche come Palazzo delle Aquile, si trova in piazza Pretoria, sul confine del quartiere Kalsa, vicino ai Quattro Canti. È la sede di rappresentanza del Comune di Palermo
296 lokalkjente anbefaler
Piazza Pretoria
Piazza Pretoria
296 lokalkjente anbefaler
Il Palazzo Pretorio, noto anche come Palazzo delle Aquile, si trova in piazza Pretoria, sul confine del quartiere Kalsa, vicino ai Quattro Canti. È la sede di rappresentanza del Comune di Palermo
Il Palazzo Butera è un complesso monumentale di Palermo situato all'interno del quartiere storico della Kalsa. Di notevole interesse è il suo affaccio sul Foro Italico, con le cosiddetta Passeggiata delle Cattive, da cui si domina per intero il Golfo di Palermo
51 lokalkjente anbefaler
Palazzo Butera
2 Via Dammuselli
51 lokalkjente anbefaler
Il Palazzo Butera è un complesso monumentale di Palermo situato all'interno del quartiere storico della Kalsa. Di notevole interesse è il suo affaccio sul Foro Italico, con le cosiddetta Passeggiata delle Cattive, da cui si domina per intero il Golfo di Palermo
La Porta Felice è una delle porte di Palermo, la porta è l'ingresso dal lato mare al Cassaro, uno degli assi principali della città di Palermo
26 lokalkjente anbefaler
Porta Felice
Foro Italico Umberto I
26 lokalkjente anbefaler
La Porta Felice è una delle porte di Palermo, la porta è l'ingresso dal lato mare al Cassaro, uno degli assi principali della città di Palermo
Il Palazzo Valguarnera-Gangi è un palazzo settecentesco di Palermo.
35 lokalkjente anbefaler
Palazzo Valguarnera-Gangi
6 Piazza Croce dei Vespri
35 lokalkjente anbefaler
Il Palazzo Valguarnera-Gangi è un palazzo settecentesco di Palermo.

Offerta gastronomica

Ballarò è un noto mercato storico di Palermo, insieme ad altri denominati Vucciria, Il Capo, Lattarini e il Mercato delle Pulci
188 lokalkjente anbefaler
Ballarak
20 Via Saladino
188 lokalkjente anbefaler
Ballarò è un noto mercato storico di Palermo, insieme ad altri denominati Vucciria, Il Capo, Lattarini e il Mercato delle Pulci
Mercato immerso nella strada molto tipico e suggestivo, vendita di alimenti e degustazioni tipiche Palermitane
321 lokalkjente anbefaler
Mercato del Capo
. Via Cappuccinelle
321 lokalkjente anbefaler
Mercato immerso nella strada molto tipico e suggestivo, vendita di alimenti e degustazioni tipiche Palermitane

Le Guide ai Quartieri

Piazza Marina è una piazza del centro storico di Palermo situata nel quartiere della Kalsa o Mandamento Tribunali. Al centro della piazza è presente la villa Garibaldi progettata dall'architetto Giovan Battista Filippo Basile nel 1863
198 lokalkjente anbefaler
Piazza Marina
Piazza Marina
198 lokalkjente anbefaler
Piazza Marina è una piazza del centro storico di Palermo situata nel quartiere della Kalsa o Mandamento Tribunali. Al centro della piazza è presente la villa Garibaldi progettata dall'architetto Giovan Battista Filippo Basile nel 1863